Personalmente non mi sono mai accodato alle pedisseque e pregiudiziali critiche al professor Renato Brunetta nemmeno al tempo della sua precedente esperienza ministeriale, oggetto di aspre critiche cui oppose altrettanta veemente determinazione. Che avesse tutte le ragioni o meno qui poco conta: di certo andava a toccare un comparto, quello della Pubblica Amministrazione, tutt’altro che… Leggi tutto Brunetta, il reclutamento e il suggeritore
Scaffale: Negotium
Decreto semplificazioni: disabili e lavoro fra mutismo e rassegnazione
Che il PNRR fosse un po’ deboluccio sul fronte dell’inclusione lavorativa delle persone con disabilità abbiamo già avuto modo di annotarlo non senza rammarico accompagnato da considerazioni non certo entusiastiche sulle più generali politiche attive, sull’inefficace intervento sui servizi, sulle lacune verso quelli che sono i maggiori esclusi dal mondo del lavoro (le persone con… Leggi tutto Decreto semplificazioni: disabili e lavoro fra mutismo e rassegnazione
Aumenti delle pensioni, fra fake e realtà
Mi ero ripromesso di seguire la regola di una vita: le sentenze si analizzano e si commentano solo dopo che sono state depositate e se ne possono leggere bene le motivazioni. E ciò vale ancora di più per le sentenze della Corte Costituzionale giacché le motivazioni possono contenere elementi dirimenti in sede applicativa.… Leggi tutto Aumenti delle pensioni, fra fake e realtà
Non è aria da Primo Maggio
Non è aria: c’è ben poco da celebrare quest’anno e men che meno da festeggiare. È un Primo Maggio con fosche prospettive e amaro per tutti. Per qualcuno più amaro che per altri. Chi guida il Paese, incombenza che non gli invidiamo, sostenuto da ampie schiere di esperti in ogni branca del sapere, ha compreso… Leggi tutto Non è aria da Primo Maggio
Lo specchio e le unghie
Che la storiella dell’aumento delle pensioni agli invalidi fosse una panzana di colossali dimensioni è ormai tanto assodato da rendere crudele ed imbarazzante perseverare a deriderne gli autori. Ma quella panzana non era l’ultima. Ne sono seguite altre e altre ne verrano.… Leggi tutto Lo specchio e le unghie
Abuso di credulità popolare
In rampa di lancio il decreto sul reddito di cittadinanza e sulla pensione di cittadinanza. Davvero, come promesso, agli invalidi verrà alzata la pensione? Davvero a 780 euro? Corrisponde al vero o si tratta di una beffa grottesca? … Leggi tutto Abuso di credulità popolare
Dica trentadue
Fate un debole sforzo. Immaginatevi degenti in un reparto di cardiologia e sopravvenga un importuno eritema. Come reagireste se il primario sentenziasse “Spiace, noi qua curiamo l’apparato cardiocircolatorio. Questo è un problema dermatologico.”?
Immaginate ora di essere sottoposti ad una TAC alla ricerca di infidi calcoli renali; non li si trova ma in compenso si rileva qualcos’altro di annidato in un anfratto imprevisto, ma non lo si referta giacché si stava indagando tutt’altro.… Leggi tutto Dica trentadue
Camera con svista
Sono trascorsi meno di due anni.
L’istanza esplose tonante gonfiata da quell’indignazione unanime e comprensibile. Quei filmati con i loghi dell’Arma o della Polizia di Stato, ampiamente diffusi da palinsesti e social, erano effettivamente rivoltanti, raccapriccianti anche per gli animi più duri.… Leggi tutto Camera con svista
L’ectoplasma
Se mai, pur con tratti incerti e contorni soffusi, il fattore disabilità è entrato, di soppiatto o con momentanea irruenza, nei grandi temi che riguardano il Paese, ebbene ora quella sagoma sembra inesorabilmente dissolta. Lascia qualche cristallo qua e là – là dove forse non dovrebbe – quale sconsolato esito chimico del suo inesorabile evaporare.… Leggi tutto L’ectoplasma
Al di là del muro
Di recente ho partecipato ad un appassionato confronto e ad un’elaborazione sul tema della segregazione delle persone con disabilità. È sorprendente come, a quasi 40 anni dalla legge Basaglia, esistano ancora in Italia strutture in odore di istituzione totale. Vi albergano – parrebbe – circa 250mila persone fra disabili e non autosufficienti. Istituti cosiddetti di ricovero, assistenziali o socio sanitari che ben poco hanno a che spartire con un normale ambiente domestico, aspirazione di ognuno di noi.… Leggi tutto Al di là del muro