Un buon lavoro

Non sono avvezzo ai complimenti  ma … Hanno fatto un buon lavoro. Tecnicamente e politicamente. Va riconosciuto e apprezzato. Parlo di quelli del Comitato 16 novembre che poco fa hanno pubblicato la loro posizione ufficiale sui criteri da assumere per l’assegnazione dei contributi sul Fondo per la non autosufficienza. Per capire bene la finezza del… Leggi tutto Un buon lavoro

L’interventismo compassionevole per i malati di SLA

In questi giorni i quotidiani si occupano, in modo comprensibilmente confuso, delle meste vicende legate ai “finanziamenti per i malati di SLA”, ai “soldi mancanti per la SLA”, ai Fondi che il Governo Monti avrebbe eliminato dal bilancio dello Stato o avrebbe destinato ad altro anziché assicurare l’assistenza ai “poveri disabili colpiti da SLA”. Vediamo… Leggi tutto L’interventismo compassionevole per i malati di SLA

Cronaca dalla deriva: oggi in figura, domani in sepoltura

La situazione sarebbe anche comica se non ci fossero di mezzo le sorti del nostro Paese. In luglio approvano una manovra in cinque giorni, ma è talmente sgangherata che viene spernacchiata dai mercati. Ne serve un’altra e in fretta. Il Cavaliere nega, ma poi si presenta alle Camere annunciando nuove misure. A Ferragosto viene presentata… Leggi tutto Cronaca dalla deriva: oggi in figura, domani in sepoltura

Cronaca dalla deriva: dopo di noi elusivo

Dopo sette ore di conclave i nostri maggiorenti hanno partorito quattro o cinque idee, che chissà come andranno a finire, su cui ora devono elaborare un testo tecnicamente presentabile sotto forma di emendamento. Nel comunicato stampa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, diramato dopo la seduta fiume con Calderoli, Bossi & co. leggiamo una frasetta… Leggi tutto Cronaca dalla deriva: dopo di noi elusivo